12.03.2016
Il 3 marzo Hydrogen Park ha ospitato a Marghera la terza riunione plenaria del Gruppi di lavoro di "Mobilità Idrogeno Italia", iniziativa promossa dai principali operatori italiani del settore con l'obiettivo di elaborare il Piano nazionale per la realizzazione dell'infrastruttura di distribuzione dell'idrogeno, a servizio della mobilità su gomma e dei trasporti in acque interne.
Il board di Mobilità Idrogeno Itala è presieduto da Alberto Dossi, Presidente del Gruppo Sapio, principale produttore di gas tecnici, presente a Marghera con un grande impianto.
Il Piano nazionale per l'idrogeno verrà presentato nei prossimi mesi ai Ministeri dello Sviluppo Economico e delle Infrastrutture, in tempo utile per l'invio alla Commissione Europea, secondo la road map prevista dalla Direttiva comunitaria 94 dell'ottobre 2014.
Questa Direttiva ha definito un quadro comune di misure che gli Stati membri dovranno implementare entro il 2025, per realizzare l'infrastruttura per la distribuzione dei combustibili alternativi, quali l'elettrico, l'idrogeno, i biocarburanti, il gas naturale e il Gpl.
L’obiettivo della Commissione europea, che cofinanzierà gli investimenti per la realizzazione dell'infrastruttura, è quello di ridurre al minimo la dipendenza dal petrolio ed attenuare l'impatto ambientale nel settore dei trasporti.
In questo contesto, come noto, Hydrogen Park sta seguendo in particolare il progetto HEPIC, per la realizzazione del primo battello lagunare per il trasporto passeggeri a celle a combustibile ad idrogeno e batterie, progetto del quale è capofila la veneziana Alilaguna spa.


|